Bayonetta Origini: La Leggenda Perduta di Cerezas
Bayonetta Origins: Cereza e il Demone Perduto è un gioco d'avventura d'azione del 2023 sviluppato da PlatinumGames e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch. Serve come prequel della serie Bayonetta, esplorando la storia dietro il personaggio principale, Cereza, prima di diventare la strega potente conosciuta come Bayonetta.
Giocabilità
Il gioco presenta un sistema di controllo dual-personaggio unico:
- Cereza, una giovane strega in addestramento, è controllata utilizzando il Joy-Con sinistro.
- Cheshire, un demone legato al suo giocattolo di peluche, è controllato con il Joy-Con destro.
Cheshire può passare tra due modalità:
- Modalità Svincolata: Cheshire diventa più grande e attacca nemici o ostacoli.
- Modalità Abbraccio: Cheshire si restringe alla sua forma di peluche, permettendo a Cereza di portarlo e utilizzarlo per vari compiti.
Il gameplay si concentra sulla cooperazione tra Cereza e Cheshire per risolvere enigmi ambientali e combattere nemici. Cereza utilizza incantesimi per legare i nemici, mentre Cheshire li attacca. I giocatori possono migliorare le abilità di Cheshire rompendo i Core Elementali sparsi throughout il mondo del gioco.
Trama
In un'epoca di 600 anni prima degli eventi del primo Bayonetta, la giovane Cereza intraprende un viaggio nel proibito bosco di Avalon per trovare potere per salvare la madre imprigionata. Accompagnata da Cheshire, un demone che ha accidentalmente evocato nel suo giocattolo di peluche, affrontano fate e altri pericoli mentre formano una partnership riluttante.
Man mano che avanzano, Cereza cresce di fiducia nelle sue capacità, e Cheshire si rende più morbido rispetto al suo atteggiamento inizialmente testardo. La storia culmina in battaglie contro nemici potenti come Lukaon (un semidei maledetto) e Púca (il reggente delle fate), con temi di amicizia e scoperta personale intrecciati attraverso.
Sviluppo
Il gioco è stato annunciato durante The Game Awards 2022 e rilasciato il 17 marzo 2023. Diretto da Abebe Tinari, è stato il suo ultimo progetto a PlatinumGames prima di passare a Housemarque nel dicembre 2024.
Stile Artistico e Accoglienza
Contrariamente agli giochi principali Bayonetta, che presentano un'azione sovrappianta, Bayonetta Origins adotta uno stile artistico fiabesco che ricorda le illustrazioni di libri per bambini. Emette un'attenzione all'esplorazione e alla narrazione piuttosto che alla combattimento veloce, offrendo una nuova prospettiva sulla mitologia della serie.