Zelda: Links Awakening - Segreti e Avventura!

    Uscita Originale (1993)

    • Piattaforma: Game Boy
    • Ambiente: Isola di Koholint, una località unica al di fuori di Hyrule, senza apparizioni di Principessa Zelda, Ganon o la Triforce.
    • Trama: Link è naufragato sull'Isola di Koholint. Per fuggire, deve svegliare il Pesce del Vento raccogliendo otto Instrumenti delle Sirene. L'isola si scopre essere parte del sogno del Pesce del Vento.
    • Giocabilità: Caratterizzata da una prospettiva a vista dall'alto con esplorazione, combattimento, enigmi e dungeon. Ha introdotto meccaniche come il salto e le sezioni a scorrimento laterale. Le missioni secondarie includono sequenze di scambio e raccolta di conchiglie segrete.
    • Sviluppo: Inizialmente concepito come un porting di A Link to the Past, è evoluto in un progetto originale ispirato da Twin Peaks.
    • Accoglienza Critica: Lodevole per la sua profondità e innovazione nonostante le limitazioni hardware. Venduto globalmente 4 milioni di unità.

    Link's Awakening DX (1998)

    • Piattaforma: Game Boy Color
    • Miglioramenti:
      • Grafica a colori completa.
      • Un nuovo "Dungeon a Colori" con enigmi basati sui colori. -Compatibilità con la stampante Game Boy.
    • Accoglienza: Le migliorie visive e il contenuto aggiunto sono state ben accolte.

    Rimasterizzazione 2019

    • Piattaforma: Nintendo Switch
    • Sviluppatore: Grezzo
    • Stile Visivo: Un'estetica "retro-moderna" che presenta personaggi come giocattoli, ambienti come diorama e visive tilt-shift. Sono state aggiunte sequenze a cartone animato per l'apertura e i crediti.
    • Aggiornamenti di Giocabilità:
      • Slot di equipaggiamento permanenti per spada e scudo.
      • Dungeon personalizzabili tramite la capanna di Dampé, con ricompense per il completamento.
      • Minigiochi migliorati, come la fisica migliorata nel gioco della gratta e vinci.
      • Funzionalità Amiibo per sbloccare stanze di dungeon speciali o invocare Shadow Link nei dungeon personalizzati.
    • Accoglienza:
      • Recensioni generalmente positive per la fedeltà all'originale e il miglioramento della giocabilità.
      • Criticate per problemi tecnici minori come cali di frame rate.
      • Vendite superiori a 6,46 milioni di copie entro dicembre 2022, rendendolo uno dei giochi Nintendo Switch più venduti.

    Caratteristiche Chiave in Tutte le Versioni

    1. Ambiente Unico: L'Isola di Koholint offre una narrazione e un ambiente distinti rispetto agli altri giochi Zelda.
    2. Giocabilità Innovativa: Combina esplorazione, risoluzione di enigmi, esplorazione di dungeon e combattimento con meccaniche uniche come il salto e le sequenze di scambio.
    3. Personaggi e Camei Memorabili:
      • NPC originali come Marin e Tarin.
      • Camei da altre franchise Nintendo, tra cui Yoshi e Kirby.

    Eredità The Legend of Zelda: Link's Awakening rimane un'entrata amata nella serie Zelda grazie alla sua giocabilità innovativa, storia emotiva e ambiente unico. Le sue diverse versioni lo hanno permesso di raggiungere nuovi pubblico mantenendo il suo charme classico.